NEURONI DOPAMINERGICI DI RICAMBIO

Febbraio 5, 2021

E’ in corso negli USA uno studio alla fase 1 di sperimentazione su pazienti con malattia di Parkinson,  per valutare  la sicurezza, la tollerabilità e l’efficacia preliminare dell’utilizzo di neuroni dopaminergici derivati da cellule staminali.


Questo è un grande passo nel campo delle cellule staminali per testare sull’uomo una cura basata su neuroni dopaminergici  pronti all’uso, che possano permettere la riparazione rigenerativa del cervello.
La terapia ha lo scopo di sostituire i neuroni dopaminergici persi nella condizione degenerativa per ricostruire il circuito neurale e quindi ripristinare il controllo motorio ai malati di Parkinson. Ciò potrebbe cambiare l’esistenza di milioni di pazienti, oltre a dimostrare per la prima volta che la malattia degenerativa è, in linea di principio, reversibile.


Lo studio prevede di arruolare dieci pazienti con l’obiettivo principale di  valutare la sicurezza e la tollerabilità del trapianto di cellule a un anno dal trapianto stesso. Gli obiettivi secondari dello studio sono verificare la sopravvivenza delle cellule trapiantate e gli effetti motori dopo uno e due anni dal trapianto, per valutarne sicurezza e tollerabilità a due anni e verificarne l’effettiva fattibilità di trapianto.


Chi volesse approfondire l’argomento può andare all’indirizzo:

https://bluerocktx.com/news/bluerock-therapeutics-in-collaboration-with-memorial-sloan-kettering-cancer-center-receives-ind-clearance-for-da01-in-parkinsons-disease/