PARKINSON ED INTESTINOAl 15° Congresso Mondiale sull’Infiammazione del giugno 2022 sono state presentate a Roma ricerche recenti che suggeriscono relazioni tra la malattia di Parkinson e la popolazione di batteri e altri microbi che vivono nell’intestino (flora intestinale). Leggi tutto CENTRI DI ASSISTENZA FISCALEPer la risoluzione di pratiche assistenziali e fiscali sono disponibili a Viterbo diversi centri CAF che con modalità e costi diversi assicurano specifiche prestazioni professionali. Leggi tutto Intervento innovativo di stimolazione profonda su un parkinsoniano a BelcolleL’unità operativa di Neurochirurgia dell’Ospedale di Belcolle, diretta dal dott. Riccardo Ricciuti, ha effettuato su un parkinsoniano, prima nel Lazio, un innovativo intervento con elettrocateteri direzionali per la stimolazione cerebrale profonda. Leggi tutto PARKINSON ED ALIMENTAZIONEDott.ssa Silvia BARONCELLI nutrizionista – Non esiste un’unica dieta ideale per tutti i malati di Parkinson, non solo perché ogni paziente ha un Parkinson diverso dagli altri, ma anche perché ogni persona è diversa da tutte le altre, con specifiche nutrizionali differenti per necessità e quantità. Leggi tutto Nuovo Anticorpo Monoclonale anti-COVID 19Per fine ottobre prossimo potremmo disporre di una nuova “arma” per la cura contro il Covid19, da affiancare alla vaccinazione. Leggi tutto Ciao Mario …Mario ci ha lasciato, con il suo sereno sorriso quasi timido e con la sua cortese pacatezza. Ora i collegamenti da radioamatore, la sua passione, li farà dal cielo. Giunga il nostro abbraccio alla sua famiglia ed in particolare a Clara. Leggi tutto nonostante il CovidNonostante il Covid, questa prima parte dell’anno si conclude con un lusinghiero successo per le attività dell’Associazione in termini di quantità e di partecipazione. Leggi tutto ridi …Una risata non solo aiuta i malati a vivere meglio la loro patologia, ma migliora la respirazione, l’ossigenazione, la circolazione e riduce stress ed ansia, quindi fa vivere meglio e rappresenta la più semplice ed economica via per il benessere fisico e mentale. Leggi tutto GESTIONE DOMICILIARE DEL PAZIENTE CON COVID-19La Circolare Ministero Salute 26 aprile 2021 illustra le modalità di gestione domiciliare del paziente affetto da COVID-19 da parte del medico di base, ma che interessano anche i familiari ed i pazienti stessi. Leggi tutto Informazioni sul Vaccino AstraZenecaL’EMA trova un possibile collegamento a casi molto rari di insoliti coaguli di sangue con piastrine basse. Leggi tutto